In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, che si è tenuta il 15 febbraio 2023, MedicoShop ha devoluto il 5% del ricavato degli ordini all’Associazione Peter Pan per sostenere l’iniziativa “Adotta una stanza” e celebrare il coraggio, la forza e la resilienza dei bambini guerrieri.
Da anni a fianco delle famiglie
L’associazione, nata a Roma nel 1994 da un gruppo di genitori di bambini malati di cancro, offre ospitalità gratuita e una ricca gamma di servizi all’interno delle sue tre Case 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, ai bambini e agli adolescenti malati di cancro.

Peter Pan si fonda sulla promessa di non lasciare mai sole le famiglie che vengono a Roma a curare i loro bambini malati di cancro dall’Italia e da tutto il resto del mondo. Il loro modello di accoglienza intende contrastare la tendenza all’isolamento, favorendo la condivisione, la socializzazione ed il reciproco supporto tra le famiglie.
Il nostro impegno per sostenere l’accoglienza
MedicoShop ha adottato la stanza di accoglienza “La Bella addormentata nel bosco” della Grande Casa di Peter Pan, consentendo così di coprire le spese di affitto, utenze e manutenzione.

Molti bambini che si ammalano di cancro sono costretti a lasciare la propria città per cercare le cure migliori, ecco perché per noi di MedicoShop è importante continuare a sostenere l’accoglienza. Resteranno lontani mesi, a volte anni. Peter Pan esiste per accogliere questi bambini e adolescenti che, con le loro famiglie, vengono a Roma per curarsi. Peter Pan dona loro gratuitamente una casa per tutto il tempo delle cure e ogni volta che torneranno per controlli ed esami.
Insieme si fa la differenza
Ringraziamo l’Associazione Peter Pan per aver fondato un luogo di accoglienza che, con impegno costante, dona amore e speranza a molte famiglie.
Ringraziamo anche i nostri clienti per aver reso possibile la nostra donazione, adottando anche le speranze di tante famiglie, i loro sogni, il loro desiderio di lottare e lasciarsi la malattia alle spalle.
Noi vogliamo essere parte della cura, insieme a Peter Pan, per tutti i bambini. E voi?
Per ulteriori informazioni sull’associazione visitate il sito www.peterpanodv.it.